Rome, Italy   August 28th - September 1st 2006

   
Home Italiano   English Français Español

Welcome
Location
Organizing Committes
Background and History of ICSR
Themes
Key Lectures
Scientific Program
Powerpoint Presentations
Call for Papers
Registration
Concurrent Integrated Event

Practical Information

Scientific Links
Future Events

Italiano

 

8th International Conference on Social Representations

Social Representations: Media and Society

 

Benvenuti sul sito web

della VIII Conferenza Internazionale sulle Rappresentazioni Sociali

     www.europhd.net/8thICSR

      www.europhd.it/8thICSR

        www.europhd.psi.uniroma1.it/8thICSR

 

 

Cari colleghi,

 

siamo lieti di invitarvi VIII Conferenza Internazionale sulle Rappresentazioni Sociali, che si terrà a Roma (Italia), dal 28 Agosto al 1° Settembre 2006.

 

Il tema della conferenza sarà:

Rappresentazioni Sociali: Media e Società

 

Le Conferenze Internazionali sulle Rappresentazioni Sociali (ICSR) si sono imposte come eventi di alta rilevanza e forum per la vastissima comunità scientifica interessata allo studio delle rappresentazioni sociali. L'elevato interesse per queste Conferenze Internazionali, testimoniato dal prestigio dei relatori e dall' ampio numero di partecipanti, va oltre lo stretto ambito della psicologia sociale. Esso investe le varie discipline nelle quali la teoria delle Rappresentazioni Sociali si è progressivamente imposta come una sorta di meta-teoria unificante della psicologia sociale, basata su una visione peculiare delle relazioni tra scienze sociali (sociologia, antropologia, studi sulla comunicazione, etc. ) all'interno delle quali si è sviluppata la ricerca teorica-empirica sulle rappresentazioni sociali anche con forti implicazioni applicative.

La capacità di attrarre, in misura progressivamente crescente, un così vasto numero di studiosi è dimostrata dalla partecipazione alle precedenti sette edizioni, che a partire da un centinaio di iscritti alla prima Conferenza Internazionale sulle R.S. tenutasi nel 1992 a Ravello (Italia) hanno fatto registrare nell'ultima edizione, tenutasi a Guadalajara in Mexico nel 2004, oltre 1200 partecipanti.

Il carattere multilinguistico (tre le lingue ufficiali: inglese, francese, spagnolo) e multiculturale di tali eventi scientifici è contrassegnato dall'alternanza nella scelta dei continenti nei quali organizzare le Conferenze Internazionali sulle R.S..

 Le precedenti sette edizioni sono state rispettivamente organizzate a:

 

·  I ICSR: 1992 Ravello, ITALIA (EUROPA)

·  II ICSR: 1994 Rio de Janeiro, BRASILE (LATINO-AMERICA)

·  III ICSR: 1996 Aix-en-Provence, FRANCIA (EUROPA)

·  IV ICSR: 1998 Mexico CIty, MEXICO (LATINO-AMERICA)

·  V ICSR: 2000 Montreal, CANADA (NORTH-AMERICA)

·  VI ICSR: 2002 Stirling, SCOTLAND (EUROPA)

·  VII ICSR: 2004 Guadalajara, MEXICO (LATINO-AMERICA)

Sulla base delle precedenti edizioni di questi eventi bi-annuali ci attendiamo la partecipazione di alcune centinaia di partecipanti attivi in Symposi, Gruppi Tematici di Discussione, Tavole Rotonde, Sessioni Interattive di Poster, Contributi Liberi e di eminenti studiosi dell’area scientifica invitati per le Conferenze Magistrali.

La conferenza sarà onorata dalla partecipazione del fondatore della teoria delle Rappresentazioni Sociali Serge Moscovici (Premio Balzan per le Scienze Sociali nel 2003, insignito di varie laurea ad honorem da Università di tutto il mondo, tra le quali quella conferita da La Sapienza nel 1999). 

 

L'organizzazione della VIII edizione della Conferenza Internazionale sulle Rappresentazioni Sociali in Italia, ed in particolare a cura dell'Università La Sapienza di Roma rappresenta un'occasione speciale per esprimere ed incentivare le strategie di internazionalizzazione dell'Ateneo ed insieme un evento di ampia rilevanza culturale per la città di Roma.

 Il prestigio dell'Università La Sapienza in relazione a tale evento è già stato suggellato dal fatto che - piuttosto che candidarsi - è stato designata come organizzatrice dell'evento, nella sua qualità di Ateneo coordinatore del So.Re.Com. Thematic Network of excellence e per le dimostrate capacità di coordinamento dell'European PhD on Social Representations and Communication e dei numerosi progetti europei ad esso collegati per la formazione di giovani ricercatori (Marie Curie Multipartner Organisation, International Summer Schools, progetti di Internazionalizzazione, programma Vinci, etc.).

La Conferenza stessa rappresenta un evento scientifico intrinseco alle attività del So.Re.Com. Thematic Network e non costituirà solo l'occasione di incontro dei vari partner del progetto, ma anche di presentazione e di disseminazione nella più ampia comunità scientifica degli prodotti scientifici degli strumenti multimediali (come la trasformazione del web site dell'European Ph.D. in un Portal per l'intero settore scientifico) realizzati nel primo anno e mezzo di svolgimento del programma.

 

Inoltre, la VIII International Conference sarà pienamente integrata e seguita  dalla 12° Edizione della Scuola Estiva Internazionale su Rappresentazioni Sociali e Comunicazione (VI European Ph.D on Social Representations and Communication International Lab Meetings)  (28/08/2006 – 6 Settembre 2006), riservata ad un numero ristretto di dottorandi e post-doc.

 

Ci auguriamo di incontrarci durante la Conferenza

 

Claude Flament 

President e Onorario

Annamaria Silvana de Rosa

Organizzatrice della Conferenza e Coordinatore del So.Re.Com.THEmatic NETwork

Welcome | | Presentation Types| Submission Guidelines| |Registration Form